PROSSIME DATE: MILANO

CUCITO DA TE!
Corso base per principianti
Ti piace l’idea di cucire i tuoi vestiti, ma non hai mai attaccato un bottone o preso in mano un ago? Questo è il workshop che fa per te! In questo corso imparerai a cucire con la macchina e realizzerai il tuo primo capo di abbigliamento senza cartamodello: una gonna! Questo workshop, della durata di un giorno, è pensato appositamente per principianti assoluti.
Sabato 26 ottobre 2019 – 8 ore, dalle 9 alle 18
presso Spazio Yatta, Milano
IMPARA A CUCIRE A MACCHINA E REALIZZA LA GONNA A PORTAFOGLIO
In questo corso imparerai a cucire con la macchina e realizzerai il tuo primo capo di abbigliamento: una gonna a portafoglio!
Realizzeremo la gonna su misura, senza cartamodello, e potrai scegliere la lunghezza che preferisci. Insomma, creerai la tua gonna completamente personalizzata.
Potrai scegliere tra due versioni. Una più classica, e una versione più moderna, con l’orlo sfalsato e il davanti che scende in diagonale.
Il bello di questo modello è che può essere modificato a piacimento infinite volte. Può essere realizzato nelle due versioni e in lunghezze e tessuti differenti. Può essere facilmente modificato se dobbiamo allargare o stringere la gonna, semplicemente spostando la posizione dei bottoni.
È una gonna per mille occasioni! Può essere indossata di giorno o di sera e la puoi abbinare a diversi top per creare look differenti!
Questo workshop, della durata di un giorno, è pensato appositamente per principianti assoluti.
Il corso è adatto anche a chi sa già cucire e vuole approfondire ulteriormente l’utilizzo della macchina, scoprendo i principali trucchetti per utilizzarla in maniera impeccabile.
IL PROGRAMMA
Imparerai a conoscere quali sono gli “strumenti del mestiere”, come è fatta e quali sono le funzioni principali di una macchina per cucire, come si infila, come tagliare correttamente e cucire un tessuto per realizzare un capo di abbigliamento semplice.
Ecco un elenco degli argomenti che saranno trattati durante il corso:
- Gli strumenti indispensabili e quelli utili per semplificare il lavoro
- Struttura di una macchina per cucire e le principali differenze tra una macchina meccanica e una elettronica
- Cuciture a macchina e i trucchetti per una cucitura dritta!
- Cuciture di curve e angoli
- Problemi principali che potresti riscontrare e come risolverli
- Come rimediare quando sbagli.
Inoltre realizzerai una semplice gonna senza cartamodello. Cucirai quindi il tuo primo capo di abbigliamento!
In particolare imparerai a:
- prendere le misure per realizzare il progetto
- tagliare correttamente il tessuto
- applicare correttamente una teletta adesiva
- applicare uno stabilizzatore
- cucire un cinturino
- cucire un orlo
- applicare un bottone a scatto
QUANDO
Sabato 26 Ottobre – 8 ore
Orario: dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18
Pausa pranzo libera dalle 13 alle 14
NUMERO DI POSTI
I posti sono limitatissimi, sarete solo in 6!
PREZZO
Il costo del corso è 150,00 euro (comprensivo di 3,00 euro del costo della quota annuale Associativa 2019 dello Spazio Yatta) + quota Eventbrite.
In caso di disdetta, la stessa dovrà pervenire via email entro 15 giorni lavorativi prima dell’inizio del corso. Verrà rimborsata l’intera quota versata (euro 150,00), a parte la quota di Eventbrite (euro 9,24). La disdetta va comunicata all’indirizzo email: info@ladulsatina.com
MATERIALI
Al corso troverai una macchina per cucire e gli strumenti che ti serviranno per cucire e tagliare.
Ecco invece ciò che dovrai portare:
- un tessuto per realizzare il progetto (info sotto per la scelta del tessuto)
- un rocchetto di filo di poliestere di un colore in tinta con la tua stoffa
- un rocchetto di filo di poliestere di un colore a contrasto con la tua stoffa
Non conoscendo le tue misure (le prenderemo al corso) e la lunghezza che desideri per la gonna, ti consiglio di portare 2 mt di tessuto alto 1,5 mt (da cimosa a cimosa).
Per il progetto di questo workshop, dato che partiamo da zero, ti consiglio di utilizzare uno di questi tessuti:
- Tela di cotone medio/leggera
- Rasatello di cotone
- Gabardine di cotone
- Fresco lana
- Tessuto di lana o misto leggero, che non sfilacci troppo
Mi raccomando, NO ASSOLUTO A:
- tessuti elastici, a maglia, jersey o con una percentuale di elastan
- seta, raso o viscosa o qualsiasi tessuto molto scivoloso o trasparente
- boucle (per intenderci il tipico tessuto della giacca Chanel)
- tessuti troppo rigidi e pesanti.
- tessuti troppo leggeri
- tessuti trasparenti
- tessuti che si sfilacciano.
PROSSIME DATE: VICENZA ABILMENTE – 17/20 OTTOBRE
Presso spazio Cucito su di te – Dressmaking Lab – HALL 7

Spesso non sai che stoffa acquistare per i tuoi progetti di cucito?
Acquisti tessuti che poi non utilizzi?
Non sai come riconoscere se un tessuto è adatto per il modello che vuoi cucire?
In questo workshop ti insegnerò qualche piccolo trucchetto per iniziare a scegliere meglio i tessuti per i tuoi progetti di cucito.
Alla fine del workshop avrai in omaggio uno scampolo di tessuto, proveniente direttamente dalla mia scorta personale di stoffe, e un promemoria con i miei trucchetti per scegliere i tessuti giusti.
Durata: 45 minuti circa
Costo: €25

Cuciamo insieme un caldo maxicollo unisex in doppio strato di lana e pile per l’inverno, che chiuderemo con bottoni automatici.
Questo collo è caldissimo e perfetto per la stagione fredda che si avvicina. Inoltre è molto comodo da indossare e, a differenza delle classiche sciarpe, rimane sempre in posizione, senza scomporsi, grazie alla chiusura con bottoni automatici.
Il corso prevede l’utilizzo della macchina per cucire ed è adatto per tutti, anche principianti.
Nel corso sono inclusi tutti i materiali e le stoffe per la realizzazione del collo.
Durata: 1 ora e 30 minuti circa
Costo: €30
Passati:
COMO
2a edizione: 8 incontri da 2 ore (16 ore) da mercoledì 11 aprile 2018
1a edizione: 8 incontri da 2 ore (16 ore) da mercoledì 7 febbraio 2018
Il tempo ritrovato
MILANO
8 incontri da 2 ore (16 ore) da martedì 13 febbraio 2018
Il tempo ritrovato
SENAGO
8 incontri da 2 ore (16 ore) da lunedì 22 gennaio 2018
Lunedì dalle 20.30 alle 22.30